• Azienda
  • Prodotti
  • News
  • Contatti
  • ITA
  • ENG
  • Tra il massiccio del Taburno e quello del Matese, una natura rigogliosa e indomita era lo scenario delle gesta di uomini pieni di amore per la propria terra e libertà.
    Negli anni in cui avveniva l’unità d’Italia, l’area compresa tra la pagliaia di contrada Colli, Fontana Greca e il bosco Ferrarise era luogo di sosta e di riposo per i briganti della zona.
    Negli stessi suggestivi luoghi, oggi, sorge Terra di Briganti, azienda agricola a conduzione familiare.
    L'esposizione ottimale delle vigne, la dolce pendenza delle colline e le basse rese per ettaro: qui nasce il carattere unico dei nostri vini.
    Il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione, la sinergia ideale tra doni della terra e arte di cantina. Perchè nessun vino di qualità è frutto del caso.
    Territorio
    Di fronte a loro, la Dormiente disegnava l’orizzonte: quelle montagne dalla forma simile ad una donna distesa erano diventate una specie di ossessione per le genti del posto.
    Famiglia
    Il meritato premio per un lavoro corale: la bontà dei loro vini. Ma per arrivare a questo traguardo quanta cura, fatica, attesa… condivise tra tutti i componenti della famiglia.
    Briganti
    La loro immaginazione era volata verso il leggendario passato, i racconti crudi ed eroici sui briganti della zona, usciti dalle bocche impastate dei nonni nei lunghi e afosi pomeriggi d’estate.
  • Terra di Briganti pronta per Vinitaly con due novità.
    5 aprile 2013
  • ASSAGGI D’AUTORE – Ricette Umorali @ Terra di Briganti (foto)
    4 aprile 2013
  • ASSAGGI D’AUTORE – Sabato 30 marzo 2013 @ Terra di Briganti
    27 marzo 2013
  • Tweets di @TerradiBrigant1
    Terra di Briganti © 2012