• Azienda
  • Prodotti
  • News
  • Contatti
  • E-Shop
  • ITA
  • ENG
  • Martummè

    Un rosso morbido e setoso, rotondo al gusto, asciutto, bello da vedere nel suo colore rosso rubino scuro; altrettanto piacevole al naso, con note lievemente speziato e vanigliato.

    Aglianico

    Di colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso si presenta intenso e con note di frutti a bacca rossa, ciliegia e spezie. Morbido ed equilibrato con un ottimo retrogusto fruttato.

    Sciascinoso

    Colore violaceo. All'olfatto è intenso ed equilibrato. Si avvertono sentori di viola.

    Abbinamenti, pizza, antipasti, pasta, formaggi morbidi e carni bianche.

    Fiano

    Colore giallo oro; all'olfatto è intenso ed equilibrato.

    Si avvertono sentori di frutta bianca, di mallo verde, retrogusto aromatico.

    Falanghina

    Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, alcolico. All'olfatto è intenso ed equilibrato. Si avvertono sentori di frutta esotica e banana.

    Coda di Volpe

    Colore giallo oro. All' olfatto è intenso ed equilibrato; si avvertono sentori di frutta.

    Abbinamenti, aperitivo e piatti a base di pesce.

    Olio Ortice

    Monovarietale tipico delle colline beneventane. Presenta un colore verde e giallo fruttato con lievi note di amaro e piccante, sentori erbacei e chiaro sentore di pomodoro.

    Passito

    Colore giallo oro; all'olfatto è intenso ed equilibrato, si avvertono sentori di frutto speziato, eccellente intensità non solo dolce, ma con una consistente acidità.
  • Terra di Briganti pronta per Vinitaly con due novità.
    5 aprile 2013
  • ASSAGGI D’AUTORE – Ricette Umorali @ Terra di Briganti (foto)
    4 aprile 2013
  • ASSAGGI D’AUTORE – Sabato 30 marzo 2013 @ Terra di Briganti
    27 marzo 2013
  • Tweets di @TerradiBrigant1
    Terra di Briganti © 2012